Ti stai godendo le ferie estive, sulle montagne svizzere o al mare, un piacevole tour in una città, o un weekend sugli sci in inverno. Il telefono squilla. Una chiamata della polizia o del vicino di casa ti catapulta in un batter d’occhio in un’atmosfera tutt’altro che vacanziera. I ladri sono entrati a casa tua. Interrompi immediatamente la vacanza e ritorni a casa il più velocemente possibile.
Il tuo appartamento o la tua casa sono stati violati, trovi ad attenderti finestre frantumate o porte scassinate. Invece di fare snorkeling, escursioni o vela, devi compilare moduli assicurativi per il risarcimento dei danni, contattare la polizia e organizzare i lavori di riparazione. Devi disattivare le carte di credito e richiedere nuovi documenti d’identità. La tua casa potrebbe essere stata vandalizzata, la tua privacy violata. Sono stati rubati oggetti, alcuni potrebbero essere insostituibili. La vacanza è rovinata, la tua fondamentale fiducia nella vita è profondamente scossa. Le conseguenze di un’effrazione sono spesso traumatiche e durature. Ad ogni ritorno a casa, potresti rivivere questa sensazione di devastazione e provare di nuovo paura e impotenza.


Invece di sognare una nuova meta per una vacanza perfetta, potresti avere il desiderio di cercare una nuova casa. Circa un quarto delle vittime di un furto con scasso rimangono impressionate al punto da prendere in considerazione l’idea di cambiare casa, e circa il 10% lo fa realmente.
Ogni giorno si verificano effrazioni, ma appena il 20% dei casi viene risolto.Per questo, è saggio proteggersi per tempo. Informandoti già oggi, potrai partire in tutto relax, sapendo che
la tua casa è perfettamente protetta 24 ore su 24 anche in caso di assenza prolungata.Ci sono molti modi per proteggersi, a partire da un cane da guardia o un’alta recinzione circostante la proprietà, passando per sistemi di sicurezza per porte e finestre, semplici timer per l’accensione delle luci, o una cassaforte fissa, fino a telecamere di sorveglianza e un impianto d’allarme.