Criteri | Impianto d’allarme professionale | Impianto d’allarme «do it yourself» |
Disponibilità | ad es. presso Securitas Direct | Negozi di bricolage, shop online |
Consulenza | Piano di sicurezza personalizzato | parziale |
Tipo di installazione | Wireless o con cablaggio in base al tipo di edificio | Prevalentemente wireless |
Tipi d’allarme | Effrazione, incendio, danni causati dall’acqua | parziali |
Indicato per | Appartamento, casa, impresa | Appartamento, casa (edifici semplici) |
Installazione a cura di | Installatori certificati, corretto montaggio di tutti gli elementi | Montaggio autonomo |
Istruzioni | Introduzione e formazione sul posto | Organizzazione in autonomia |
Sorveglianza a distanza (monitoring) | 24/7 tramite centrale allarmi | Sorveglianza in autonomia |
Supporto tecnico | 24/7 tramite centrale allarmi | Organizzazione in autonomia |
Hotline | 24/7 tramite centrale allarmi | - |
Garanzia | 5 anni | max. 2 anni |
Manutenzione/assistenza | Incluse, anche sostituzione batterie, aggiornamenti | Organizzazione in autonomia |
Connessione | Carta SIM, tramite GSM alla centrale allarmi | Router via Internet |
Segnalazione d’allarme | 24/7 alla centrale allarmi | ad es. su cellulare, requisito essenziale: connessione Internet |
Gestione allarme | 24/7 tramite centrale allarmi | Organizzazione in autonomia |
Intervento | 24 ore 24, 7 giorni su 7 la centrale allarmi mobilita autonomamente la polizia e il servizio di sicurezza | (numero della stazione di polizia a portata di mano, vicini, ecc.) |
Messa in sicurezza | Il servizio di sicurezza può ad es. organizzare l’intervento di un fabbro o di un vetraio | Organizzazione in autonomia |
Costi | Forfait d’installazione Forfait mensile di assistenza Tariffa base Securitas Direct | Conveniente a partire da poche centinaia di franchi |